La corsa alla massima competizione europea diventa elettrizzante. In questa giornata di Serie A da un lato si sfideranno Roma e Fiorentina, e al Dall’Ara di Bologna arriverà la Juventus, al momento la squadra che occupa la quarta ed ultima posizione valida per guadagnare il pass per la Champions League.
Come arrivano le due squadre alla partita
Juventus e Bologna distano un solo punto in classifica, e stanno vivendo un momento – a livello di risultati – simile. Il Bologna ha raccolto 8 punti nelle ultime cinque partite, mentre la formazione di Igor Tudor 10. I rossoblù, però, godono di uno stile di gioco rodato, ben consolidato e soprattutto chiaro, che ad oggi è senza dubbio il loro punto più forte. Stessa cosa non si può dire invece della Juventus, ancora alla ricerca di una quadratura tecnica e tattica. Ciò, infatti, giustifica gli ultimi risultati piuttosto altalenanti. Il match, inoltre, metterà di fronte una delle migliori difese del campionato – quella dei bianconeri – contro uno degli attacchi più prolifici e dinamici. Non c’è dubbio che il fattore campo sarà determinante, nonostante la grande esperienza della Juve in appuntamenti così importanti a fine stagione.
I precedenti della sfida
Il match d’andata è terminato 2-2, ma ciò che è più sorprendente leggendo i precedenti tra le due squadre è che negli ultimi quattro confronti si sono verificati soltanto pareggi. L’ultima volta in cui una delle due squadre ha strappato i tre punti a sorridere è stata la Juventus (in casa, con un 3-0), nel 2022. Ampliando il raggio d’analisi, però, potremmo addirittura affermare che nelle ultime sei partite ci sono state cinque occasioni in cui il tabellino ha recitato il risultato di parità. Il Bologna, tra l’altro, è alla ricerca di un risultato che manca da tantissimi anni: i rossoblù non battono i bianconeri tra le mura amiche addirittura dal 29 novembre 1998, giorno in cui la sfida terminò 3-0.
Le probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano.
Juventus (4-3-2-1): Di Gregorio; Weah, Kalulu, Veiga, Cambiaso; Locatelli, Thuram, McKennie; Conceiçao, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Tudor.
Le migliori quote di Bologna-Juventus
La vittoria della Juventus è offerta a 2.10, il che rende la squadra di Tudor la favorita per questa sfida. Infatti, il pareggio si attesta sul 3.05 mentre un successo da parte della squadra di casa 3.10. Possiamo notare, però, che la differenza non è poi parecchio ampia, il che riflette la poca sicurezza che hanno i bookmaker nel determinare chi sia veramente favorito. Dato il difficile momento realizzativo che sta attraversando la Juventus, è molto più probabili che la sfida si concluda con meno di tre reti, in tal senso l’Under 2.5 è proposto a 1.60. Il segno No Goal ed il Goal, invece, sono quotati con una sottilissima differenza: 1.87 il primo, 1.89 il secondo. Uno dei risultati che ci sentiamo di consigliare è un 1-1 (quotato 5.75), coerente con l’Under e che è fedele ai precedenti risultati registrati. Invece, chi crede in un successo da parte della Juventus, potrebbe puntare su un 1-2; risultato che si attesta sul 12.00.