Ad Old Trafford il Manchester United ha il compito di non depauperare il grande vantaggio ottenuto in Spagna. Il 3-0 da cui si parte questa sera è una montagna da scalare per la squadra di Valverde, che di certo non s’aspettava un risultato così severo tra le mura amiche. Le notti europee, però, possono sempre regalare grandi capovolgimenti di fronte.
Come arrivano le due squadre alla partita
Il Manchester United porta avanti per inerzia il campionato, a seguito di una stagione iniziata male e proseguita (almeno in Inghilterra) peggio. Nelle ultime cinque partite la formazione di Amorim ha ottenuto soltanto due pareggi e rimediato ben tre sconfitte, per un totale di soli due punti conquistati su quindici a disposizione. Tutte le energie fisiche e mentali verranno impiegate dai Red Devils per strappare il pass per la finale di Europa League, nella quale sperano di laurearsi campione per disputare la prossima Champions League, nonostante una classifica disastrosa. Il vantaggio acquisito, è un ottimo punto di partenza.
L’Athletic Bilbao a sorpresa non è riuscito a segnare neanche un gol contro il Manchester United, subendone ben tre. Questa sconfitta, si pensi, è una delle peggiori incassate in questa stagione. Grazie alle diverse squadre che da LaLigaaccederanno alle competizioni europee, la formazione di Valverde con il suo quarto posto attuale ha già in tasca la qualificazione per l’anno prossimo, salvo clamorosi scivoloni che facciano arrivare i baschi addirittura al sesto posto, che vale il pass per l’Europa League. L’Athletic nelle ultime cinque partite nel campionato spagnolo ha persa soltanto un match, vincendo due e pareggiandone altrettante.
I precedenti
Nel 2012 il doppio confronto in Europa League è stato superato dall’Athletic, grazie a due convincenti vittorie sia in casa che fuori. Da quel momento le due squadre si sono affrontate soltanto in una partita amichevole, nel 2023, in cui il tabellino ha recitato un 1-1 il 6 agosto. La partita d’andata, invece, è stata a senso unico da parte della formazione di Amorim, che ha beneficiato di una super prestazione da parte del portoghese Bruno Fernandes (che ha siglato una doppietta) e dell’esperienza di Casemiro, la cui prestazione è stata impreziosita dal gol che ha sbloccato la semifinale.
Le migliori quote di Manchester United-Athletic Club
Alla luce della grande prestazione della settimana scorsa e delle forti motivazioni che spingono il Manchester United, i padroni di casa sono i grandi favoriti di questo match. Un successo da parte dei Red Devils è, infatti, proposto a 2.30, mentre ruotano intorno alla stessa quota il segno X ed il segno 2, 3.45. Sintomo che i bookmaker si aspettano un’altra vittoria da parte della squadra di Ruben Amorim. Ciò, però, non significa che l’Athletic non riuscirà a segnare, tant’è che il Goal si attesta ad 1.65 a differenza del No Goal (2.10). Ciò significa che ci sono buone possibilità di segnare da parte della formazione basca, che potrebbe ben sfruttare alcuni blackout della difesa di casa per riaprire il discorso qualificazione.
In realtà, ci aspettiamo una partita in cui l’Athletic Bilbao riuscirà a segnare almeno due reti, pertanto un esito che ci sentiamo di consigliare è l’Over 2.5 (fissato 1.90) se non addirittura, per chi preferisce rischiare una giocata più remunerativa, Over 3.5, che accarezza la quota 3.00. Lo United non gode di una difesa d’acciaio e contro le frecce dell’Athletic, determinate a riequilibrare il risultato, potremmo trovarci davanti gol e sorprese. Per quanto riguarda, infine, il risultato esatto, quello che consigliamo premia la formazione di Valverde, che poterebbe – secondo noi – vincere anche con due gol di scarto. Un possibile risultato potrebbe, quindi, essere 1-3 (che tocca quota 30).