Serie A, Venezia-Fiorentina: salvezza vs Europa. Analisi, quote e pronostico del match

Con il campionato ormai alle battute finali, ogni punto vale doppio e ogni errore rischia di diventare irreparabile. Lunedì 12 maggio, alle 18.30, lo Stadio Pier Luigi Penzo sarà il teatro della sfida tra Venezia e Fiorentina, due squadre alle prese con obiettivi opposti ma egualmente vitali: i lagunari cercano disperatamente di restare a galla in Serie A, i toscani provano a non affogare nel mare della delusione post-Conference, ancorati alla speranza di una qualificazione in Europa. 

Il Venezia vuole salvarsi a tutti i costi, la Fiorentina deve rialzarsi dopo l’Europa

Terzultimi con 26 punti, i ragazzi di Eusebio Di Francesco hanno un solo punto di distacco dal Lecce e si aggrappano con forza alle ultime tre giornate per rovesciare il proprio destino. La formazione arancioneroverde si presenta con fiducia crescente: appena tre sconfitte nelle ultime undici gare e un attacco finalmente produttivo.

Dall’altra parte, la Fiorentina è ancora stordita dall’uscita di scena dalla Conference League, subita per mano del Real Betis. La sconfitta con la Roma ha acuito il malumore in casa viola, che ora rischia seriamente di vedere sfumare anche le ultime speranze europee. Raffaele Palladino è chiamato a ricompattare l’ambiente e trovare risposte immediate in trasferta, dove i toscani hanno mostrato un rendimento altalenante. 

Quote in equilibrio e incertezza massima: il peso della posta in palio incide

Lo scenario disegnato dalle quote evidenzia un equilibrio quasi perfetto, riflesso della tensione che circonda la sfida. La Fiorentina, nonostante il momento negativo, è vista con un leggero margine di vantaggio: il successo esterno si attesta a 2.37. Il Venezia, però, gioca in casa e non è affatto tagliato fuori nei pronostici, con la vittoria che si aggira intorno a quota 3.00. Anche il pareggio, risultato tutt’altro che improbabile visti i precedenti e le difficoltà delle due squadre a imporsi con continuità, viene proposto a 3.10. In merito alle scommesse legate ai gol, spicca la prevalenza dell’Under 2.5 a 1.60, dato che suggerisce attese per una partita contratta e nervosa, mentre l’Over 2.5 si assesta su un più rischioso 2.10. Interessante la quota per la vittoria della Fiorentina con porta inviolata, fissata a 3.70. Quanto all’esito Gol, che prevede reti da entrambe le formazioni, viene indicato a 1.87, a fronte dell’opzione opposta (No Gol) che si ferma a 1.78.

Le probabili scelte: Gytkjaer e Yeboah guidano il Venezia, Kean e Gudmundsson il duo viola

La squadra di Di Francesco sembra orientata verso il 3-5-1-1 con Radu tra i pali, Schingtienne, Idzes e Candè in difesa, Zerbin e Ellertsson sulle fasce. Al centro del campo ci saranno Doumbia, Nicolussi Caviglia e Busio, mentre in avanti l’esperienza di Gytkjaer sarà affiancata dalla velocità di Yeboah.

VENEZIA (3-5-1-1): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Ellertsson, Nicolussi Caviglia, Busio, Doumbia; Yeboah; Gytkjaer. All. Di Francesco

Palladino dovrebbe optare per il 3-5-2: De Gea a difendere i pali, Pongracic, Marì e Ranieri in linea difensiva, con Dodò e Gosens a tutta fascia. In mezzo agiranno Mandragora, Adli e Fagioli, mentre il tandem offensivo sarà composto da Kean e Gudmundsson, chiamati a sbloccare una manovra viola spesso troppo prevedibile.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Adli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino

Dove vedere Venezia-Fiorentina in diretta

La sfida sarà visibile in esclusiva su DAZN. Gli abbonati Sky che hanno attivato l’integrazione con la piattaforma potranno seguirla anche sui canali dedicati Sky-DAZN.