Si torna finalmente in campo in Serie A e dopo i primi sei match è tempo di guardare quello tra Atalanta e Pisa. Al “Gewiss Stadium” di Bergamo si affrontano in campionato dopo ben 34 anni. Appuntamento alle ore 20:45 presso l’impianto della Dea che sicuramente regalerà emozioni.
ZERO VITTORIE NELLE ULTIME TRE AMICHEVOLI
Momento non proprio idilliaco per l’Atalanta nonostante non sia mai scesa in campo per match ufficiali. Nelle ultime tre amichevoli però sono arrivate due sconfitte (1-2 contro la Juventus e 4-0 contro il Colonia), intervallate dal 3-3 contro i dilettanti dell’Opatija. Prima di queste sfide gli orobici avevano battuto rispettivamente Atalanta U23, Lipsia e Monza.
Le tematiche di calciomercato e la situazione legata ad Ademola Lookman hanno sicuramente influito per quanto riguarda l’armonia del gruppo squadra. In attacco, al posto di Mateo Retegui, è arrivato Nikola Krstovic dal Lecce per una cifra intorno ai 26 milioni di euro.
PISA AVANTI CON IL BRIVIDO IN COPPA ITALIA
Diversamente dagli avversari, i nerazzurri di Toscana hanno già disputato un match ufficiale contro il Cesena in Coppa Italia. Un passaggio del turno con il brivido ai calci di rigore dopo lo 0-0 maturato nei tempi regolamentari.
Gli arrivi di giocatori di grande esperienza come Nzola e Cuadrado hanno galvanizzato l’ambiente, tornato in Serie A 34 anni dopo l’ultima volta. Leverkusen (0-3), Augusta (2-2) e Pistoiese (0-0), le amichevoli più recenti dai ragazzi allenati da Alberto Gilardino.
I PRECEDENTI TRA ATALANTA E PISA
Nella propria storia queste due squadre si sono incrociate solamente quattro volte, di cui solo due in campionato. Era la stagione 1990-1991, l’ultima del Pisa prima della retrocessione. Atalanta che ha vinto 1-0 nell’allora stadio “Atleti Azzurri d’Italia”, 0-2 sempre per gli orobici in terra toscana.
Nel 2005 i club si sono ritrovati nei trentaduesimi di Coppa Italia, con lo stesso risultato (1-0) in favore della Dea. L’ultimo precedente risale al 2014, quando Cigarini e un giovane Spinazzola hanno firmato il 2-0 sempre nel secondo turno della coppa nazionale.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Diversi i dubbi di Juric nel 3-4-2-1 che verrà schierato, soprattutto davanti. Carnesecchi e il terzetto di difesa Kossonou-Hien-Scalvini sono certi di un posto così come Bellanova e Zappacosta sulle fasce, Ederson e De Roon presidieranno la mediana. Sulla trequarti è bagarre completa, con De Ketelaere e Maldini leggermente favoriti su Samardzic e Sulemana. In attacco agirà Scamacca da titolare, con Krstovic pronto a subentrare.
La novità per il Pisa è in porta, con Semper al posto di Scuffett dopo l’ottima prova in Coppa Italia. Calabresi, Caracciolo e Canestrelli comporranno la difesa, Tourè e Angorisfrecceranno ai lati orchestrati da Marin e Aebischer. Tramoni e Moreo supporteranno l’unica punta Meister, panchina per Cuadrado e Nzola.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. Allenatore: Ivan Juric;
PISA (3-4-2-1): Semper, Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Tramoni, Moreo, Meister. Allenatore: Alberto Gilardino.
QUOTE E PRONOSTICO DI ATALANTA-PISA
Dopo aver parlato dei precedenti e della storia calcistica, sembrerebbe scontato un successo dell’Atalanta. L’1 dei bergamaschi quotato a 1.47, decisamente più basso rispetto al 2 dei toscani a 7.10, X a 4.35.
Ci si aspettano tanti gol, soprattutto lato Dea. La quota per l’esito Over 2.5 è 1.72, l’Under 2.5 invece a 2.00. Alta la puntata sul Goal, a 1.90, NoGoal a 1.80. Over 1.5 primo tempo a 2.45, tre reti a 6.25. I gol di Scamacca e Krstovic valgono due volte la posta, i cartellini ai terzini Zappacosta e Tourè rispettivamente a 3.60 e 3.45.